Terza vittoria per l’Antonianum Basket nel campionato di B Femminile. La squadra allenata da Salvatore Fraghì, coadiuvato da Francesca Amadasi, si è imposta sulla Pallacanestro Nuoro col punteggio di 62 a 45 al termine di un match vivace ed interessante e che ha fornito delle indicazioni preziose per il proseguimento della stagione. Dopo la sconfitta patita in trasferta sul campo dell’Astro (capolista del torneo a punteggio pieno) le biancoazzurre hanno approcciato bene il match (8-2 al 3’; 11-4 al 5’) maturando anche un vantaggio di 9 lunghezze (15-6 al 7’). Nella parte finale del primo quarto c’è stato un passaggio a vuoto delle, locali con la Pallacanestro Nuoro che ne approfittato riducendo, con un parziale di 0-8, il gap sino a portarlo ad un solo punto (15-14). Dopo il primo mini-intervallo il buon momento ospite è proseguito con nuoresi avanti di due possessi al 13’ (18-22) ed Antonianum che è riuscito, in una frazione di gioco molto combattuta, a riportarsi avanti (+4; 28-24) per poi chiudere metà gara ancora in vantaggio ma con una sola lunghezza di margine (28-27). Al rientro in campo si è registrato il controsorpasso ospite (28-29), ma le locali, aumentata la pressione difensiva e trascinate da una Pacilio in grande spolvero, hanno via via preso il largo maturando un ampio vantaggio (+17; 48-31 al 27), poi leggermente limato dalle ragazze di Puddu prima della terza sirena (49-39). In controllo l’ultima frazione di gioco per le biancoazzurre che hanno così conquistato un importante successo. In grande evidenza, come detto, Pacilio (autrice, tra l’altro, di 21 punti) così come va sottolineata la prova di Saba sui due lati del campo. In doppia cifra per le quartesi Ljubenovic autrice di 14 punti oltre al solito importante lavoro sotto le plance. Altre note liete, oltre alla prova collettiva delle biancoazzurre che hanno anche avuto un buon rendimento nelle azioni di fast-break, la presenza in campo delle giovanissime Dessì, Campus e Jordan, con quest’ultima autrice di 9 punti.
Per le ospiti in evidenza Ruiu (14), Desogus (13) e Porcu (9).
L’Antonianum parte col quintetto Fraghì, Saba, Papalexis, Pacilio, Ljubenovic mentre le ospiti iniziano il match con lo starting five Desogus, Ruiu, Porcu, Niang, Fadda. Le squadre propongono entrambe una difesa individuale. Sblocca lo score Ljubenovic che trova la via del canestro in due circostanze (4-0). Dopo la replica di Porcu sull’altro lato c’è Pacilio che mette a referto i canestri del +6 (8-2). Vantaggio che viene dilatato sino al +9 per effetto della tripla di Papalexis ed altri due centri di una scatenata Pacilio con repliche solo parziali delle ospiti affidate a Ruiu e Desogus (15-6). Un calo di tensione a fine primo quarto permette il ritorno delle ospiti che per effetto delle realizzazioni di Desogus (anche due triple per lei in questa fase) e Ruiu si riportano a contatto (15-14 al 10’). Dopo il primo mini-intervallo la squadra di Puddu prosegue il suo buon momento ed ottiene il suo massimo vantaggio (+4). Ruiu, ancora Desogus dall’arco e Niang (sempre dai 6.75) realizzano dei centri importanti con uniche repliche quartesi ad opera di Jordan dal campo e di Papalexis dalla lunetta (18-22). Non si fa attendere la reazione delle locali che con un parziale di 8-0 (a firma di Ljubenovic, Dotta e Papalexis) ribaltano la situazione (26-22). La Pallacanestro Nuoro, dopo un passaggio a vuoto, si riporta in carreggiata e con le realizzazioni di Desogus e Porcu in replica alla doppietta di Pacilio dalla lunetta (28-27 al 20’). Dopo il riposo lungo Ruiu riporta avanti la sua squadra (28-29) ma sarà questa l’ultima occasione che vedrà la Pallacanestro Nuoro condurre nel punteggio. Con un pesantissimo parziale di 20-2 (grazie ad una buona fase difensiva unitamente a rapide azioni di contropiede) l’Antonianum matura il vantaggio che si rivelerà decisivo. Vanno a segno Ljubenovic, Saba (dall’arco) e soprattutto Pacilio che mette a referto ben 11 punti in questo quarto. Il vantaggio delle locali si porta sino al +17 (48-31) e viene limato solo sul finale di periodo dai centri di Niang, Porcu, Musio e Ruiu (49-39 al 30’). L’ultima frazione di gioco è in controllo per le quartesi che rimpinguano il proprio bottino con i centri di Piludu, Saba, Ljubenovic e Jordan (7 punti per lei in questa fase di gioco). Per le ospiti si registrano le realizzazioni di Ruiu e Niang per il definitivo 62 a 45. Prossimo impegno per l’Antonianum sabato prossimo contro il Fenix Sassari sul campo di via Monsignor Angioni.
Parziali:
15-14; 13-13; 21-12; 13-6.
Tabellino Antonianum:
Dotta 5, Saba 5, Fraghì, Ruggeri, Pacilio 21, Fadda ne, Ljubenovic 14, Piludu 2, Campus, Dessì, Jordan 9, Papalexis 6. Allenatore: S. Fraghì. Assistente Allenatrice: F. Amadasi.
Tabellino Pallacanestro Nuoro:
Musio 3, Ruiu 14, Fadda, Porcu 9, Desogus 13, Guiso, Mele, Niang 6. Allenatore: S. Puddu.
