Bel successo per l’Antonianum nel campionato di C maschile. La quadra quartese si è imposta sulla Polisportiva Dinamo Sassari col punteggio di 85 a 74 al termine di un match piacevole e vivace che ha visto un certo equilibrio nella prima frazione di gioco e una serie di tentativi di allungo dei locali che hanno scavato il solco decisivo nella terza frazione di gioco. In controllo l’ultimo quarto per la squadra di Atella che ha ottenuto così il quarto successo in campionato. Top-scorer del match Jordan (20 punti), con Suriano (16), Malpede (12) e R. Mattana (11) in doppia cifra per i padroni di casa. In evidenza, per la squadra allenata da Sassu, Meschini (19), Cipriano (14), Vargiu (13) e Re (13) che hanno concluso il match con un bottino personale oltre la decina.


Atella si affida inizialmente al quintetto Piris, A. Mattana, Suriano, Malpede, Jordan mentre Sassu propone lo starting five Re, Meschini, Cecchini, Cubeddu, Cipriano. Sblocca lo score in avvio Jordan con pronta replica di Cecchini che sigla il canestro del pareggio (2-2). Ancora Jordan realizza per i locali che poco dopo incassano il nuovo pari ad opera di Cipriano che presidia bene il pitturato (4-4). Lo stesso lungo sassarese mette a referto il centro del primo vantaggio esterno (4-6). L’azione da tre punti (centro-and-one) di Suriano fa rimettere la freccia ai locali (7-6) ma sull’altro lato è ancora Cipriano, questa volta dall’arco, a centrare la retina per il nuovo contro-sorpasso ospite (7-9). Con la tripla di Meschini la Polisportiva Dinamo Sassari ottiene il massimo vantaggio (+5; 7-12). Arriva il primo time-out chiamato da Atella per riorganizzare la manovra dei locali e soprattutto per cercare di ridurre il potenziale offensivo degli ospiti autori di una partenza ad alto ritmo. Il ritorno in campo premia la squadra di casa che grazie alle due “bombe” messe a referto da Malpede e A. Mattana e alla doppietta dalla lunetta dello stesso numero 77 quartese ribalta il punteggio (+3; 15-12). Il canestro di Re riduce il gap nuovamente ripristinato dai centri di Malpede (libero) e Pirisi (tripla) per il 19-14 al 9’. Prima della sirena di fine quarto arriva la realizzazione di Brunu che porta le squadre al primo riposo con un solo possesso di differenza (19-16). Col centro di Panai ad inizio della seconda frazione di gioco gli ospiti sono a contatto (19-18). Il grande equilibrio viene spezzato da un pesantissimo break (12-0) a favore dei biancoazzurri. Malpede, R. Mattana, Medda e Jordan vanno più volte a segno per il 31-18 al 13’. La reazione dei sassaresi non si fa attendere e grazie ai centri di Vargiu e Meschini dall’arco, quindi di Cecchini e dello stesso Vargiu in altre due circostanze la squadra di Sassu è di nuovo a contatto (35-34). Metà gara dopo i centri di Cogoni (tripla) e Malpede da un lato e Meschini dall’altro si chiude sul punteggio di 40-36. Dopo la pausa lunga gli ospiti, grazie alle realizzazioni dalla lunetta di Cubeddu, riducono il gap ad un solo possesso (40-38). I due centri di Jordan danno un po’ di respiro ai padroni di casa (44-38) che però incassano un’altra tripla, questa volta ad opera di Re, centro che riporta ad un solo possesso di ritardo i sassaresi (-3; 44-41). La fase finale del quarto è favorevole ai locali trascinati dai canestri di uno scatenato Suriano, quindi di Malpede (anche dall’arco), A. Mattana e R. Mattana. Le parziali repliche di Re (tripla) e Meschini contengono il ritardo che comunque al 30’ si assesta poco oltre la decina (59-48). Nell’ultima frazione di gioco i biancoazzurri sono bravi a tenere a debita distanza la Polisportiva Dinamo. Ai centri di Vargiu, Re, Cipriano, Correddu e Meschini (questi ultimi due dai 6.75) i quartesi rispondono con Suriano, R. Mattana, Pirisi, A. Mattana e Malpede, anche dall’arco (83-71). Il match si chiude con la tripla di Re da un lato e dal 2/2 dalla linea della carità di R. Mattana per il definitivo 85 a 74 che premia i locali autori di una buonissima gara. Prossimo impegno per la squadra di Atella e Pau il 22 novembre sul campo della Sirius Pallacanestro Nuoro.

Parziali:
19-16; 21-20; 19-12; 26-26.

Tabellino Antonianum:
Locci, Medda 6, Cogoni 3, R. Mattana 11, Malpede 12, Suriano 16, Jordan 20, Pirisi 5, Napoli ne, Neri 3, A. Mattana 9, Tiragallo ne. Allenatore: A. Atella. Assistente Allenatore: G. Pau.

Tabellino Polisportiva Dinamo:
Vargiu 13, Brunu 2, Cubeddu 3, Moscaritolo, Giordo, Cecchini 4, Meschini 19, Re 13, Panai 3, Cipriano 14, Correddu 3, De Rosas. Allenatore: G. Sassu. Assistente Allenatore: A. Dellacà.