L’Antonianum, nel campionato di B Femminile, perde sul campo dell’Astro col punteggio di 65 a 47 al termine di un match combattuto ma che ha visto, dopo una fase iniziale di equilibrio (4-5 al 3’; 8-7 al 4’), le padrone di casa maturare un vantaggio importante a fine primo quarto (20-9) e poi condurre l’incontro sino a fine gara nonostante tutti gli sforzi delle biancoazzurre di rientrare in partita. Alla sirena di metà gara il vantaggio dei Saias e compagne, dopo essere sceso a soli due possessi per la buona reazione delle quartesi autrici di un contro-break di 0-7 (20-16 al 12’), è arrivato alla soglia delle due decine (40-22 al 20’). In controllo per le astrine i due restanti semitempi nonostante tutti i tentativi delle ospiti che hanno pagato, soprattutto, una serata negativa al tiro e qualche disattenzione sui rimbalzi difensivi. Top-scorer del match Saias (Astro) che ha totalizzato un bottino personale di 20 punti. Per le quartesi in doppia cifra Ljubenovic e Pacilio, autrici, entrambe, di 12 punti.
Cuncu schiera lo starting five Saias, Stoyanova, Matta, Meloni, Loddo mentre l’Antonianum inizia il match col quintetto Fraghì, Papalexis, Ruggeri, Pacilio, Ljubenovic. Parte forte l’Astro che apre lo score con Stoyanova e dopo il rimbalzo tradotto a canestro di Meloni la squadra di casa conduce per 4-0. Le ospiti però combattono su ogni pallone e riescono a sfruttare alcune buone letture offensive che portano Ljuebovic (prima dalla lunetta, poi dal campo) e Pacilio alla realizzazione ed al contro-sorpasso (4-5). Dopo il pari di Loddo dalla lunetta arriva il primo centro dall’arco dele locali ad opera della ex-biancoazzurra Matta (8-5). La squadra di Fraghì, in fase offensiva, trova ancora una buona combinazione che porta alla penetrazione e layup vincente di Pacilio (8-7). Alcune palle perse ed una serie di errori al tiro delle quartesi vengono pagati a caro prezzo. L’Astro, grazie ai centri di una scatenata Saias e alla tripla di Magro, ne approfitta e piazza un break di 9-0 che porta al primo vantaggio interno in doppia cifra (+10; 17-7). Il quarto si chiude con i liberi (2/2) di Dotta per le ospiti e con un’altra tripla delle locali, ancora opera di Magro (20-9). Dopo il primo mini-intervallo la squadra di Fraghì produce il suo massimo sforzo e con una difesa davvero efficace riesce a recuperare una serie di palloni e con i centri di Saba (tripla), Ljubenovic e Dotta (altro 2/2 per lei dalla lunetta) si porta a due soli possessi di ritardo (20-16). Dopo il miglior momento delle biancoazzurre arriva però un lungo passaggio a vuoto con una serie di errori al tiro (anche da sotto) e alcune palle perse che consentono alle padrone di casa azioni di fast-break e di maturare il vantaggio che si rivelerà decisivo. Matta, Pinna (tripla), Meloni (altro rimbalzo tradotto a canestro) e Saias vanno a segno per un break di 13-0 davvero pesante (33-16). Il gap rimane quasi immutato dopo i centri di Pacilio e Ljubenovic da un lato e di Matta, Saias e Stoyanova dall’altro per il 40-22 al 20’. Al rientro in campo, dopo l’intervallo lungo, il vantaggio delle padrone di casa tocca le 24 lunghezze. Ai centri di Saias (anche dall’arco), Meloni, Matta (reverse) e Stoyanova le ospiti replicano unicamente con Papalexis, Pacilio e Ruggeri (long-two) per il 53-29 al 35’. Divario che viene ridotto dalle ospiti prima della penultima sirena con le realizzazioni di Ruggeri (tripla), Ljubenovic, Jordan (in terzo tempo chiuso con un layup) ed infine Dotta dalla lunetta (58-37 al 30’). Nell’ultima frazione di gioco l’Astro controlla il match. Ai centri di Piludu (2/2 dalla lunetta), Jordan (rainbow-shot da sotto), Dotta (altro libero) e Papalexis (layup) le padrone di casa rispondono con Meloni, Siccardo (libero), Saias (penetrazione chiusa in layup) e Pinna (long-two). I due liberi di Ljubenovic chiudono il match sul definitivo 65-47. Prossimo impegno per le quartesi sabato 15 novembre, ore 18:30, contro la Pallacanestro Nuoro.
Parziali:
20-9; 20-13; 18-15; 7-10.
Tabellino Astro:
Meloni 10, Matta 11, Loddo 1, Magro 8, Schirru, Saias 20, Pinna 5, Stoyanova 9, Siccardo 1, Caria, Lai, Lorusso. Allenatore: S. Cuncu. Assistente Allenatore: S. Iaci.
Tabellino Antonianum:
Dotta 6, Saba 3, Fraghì, Ruggeri 5, Pacilio 12, Mainas, Fadda ne, Ljubenovic 12, Piludu 2, Jordan 4, Barone, Papalexis 3. Allenatore: S. Fraghì.








