Pronto riscatto per la squadra di Atella che si impone, con ampio margine, sul campo della Ferrini Pisano Arredamento (66 a 85 il punteggio finale a favore dei biancoazzurri). In un derby sempre molto sentito dalle tifoserie quartesi, abituate da anni a questo incontro stracittadino, l’Antonianum, reduce dalla pesante sconfitta interna maturata contro l’Olimpia Cagliari, ha sfoderato una grande prestazione e conquistato la prima vittoria in campionato. Dopo un avvio molto equilibrato (il primo quarto, terminato 20-18 ed il secondo, concluso sul 35-34, si sono contraddistinti per una serie di sorpassi e controsorpassi, con minimi vantaggi per entrambe le squadre) il match ha iniziato ad incanalarsi a favore degli ospiti nel corso della terza frazione di gioco. I ragazzi di Atella, spinti da Malpede e Jordan (dominanti sotto le plance), ma anche dai giovanissimi R. Mattana e Medda, hanno maturato un vantaggio in doppia cifra (+12, 41-53), poi ridotto dai biancoverdi sul finale di periodo a due soli possessi di ritardo, grazie anche alle triple di Pedrazzini e Diana (52-56 al 20’). Nell’ultima frazione di gioco il duo Alberto e Roberto Mattana (con quest’ultimo a segno anche dall’arco in due circostanze) ha messo a referto dei centri importantissimi che hanno determinato l’allungo decisivo per la squadra di Atella. I biancoazzurri, oggi davvero in palla, hanno preso ulteriormente il largo con altri centri di Jordan, Neri e Medda (davvero buona sua prova gara), canestri che hanno prodotto il massimo vantaggio portandolo a 27 lunghezze (58-85 al 39’). Negli ultimi 60” di gioco i padroni di casa con Madau, Pisu e Murru hanno ridotto leggermente il gap portandolo sotto le due decine (+19; 66-85). Decisiva, oltre alla supremazia sotto le plance già citata, la buona difesa a zona 2-3 fronte pari organizzata da Atella che ha creato grosse difficoltà alla fase offensiva dei biancoverdi. Le rotazioni proposte da Sassaro, che ha impiegato tutta la rosa disponibile, unitamente alla variazione del sistema difensivo, non hanno cambiato l’inerzia della gara che è stata ben controllata, soprattutto nel secondo tempo, dalla squadra ospite.
Top-scorer del match Jordan con 23 punti. In doppia cifra anche Malpede (20), R. Mattana (16) e A. Mattana (11). Per i padroni di casa buona la prova di Madau, coronata anche da 11 punti di bottino personale.
Sassaro parte col quintetto Marras, Sassaro, Murgia, Pedrazzini, Fancello mentre Atella si affida inizialmente a Ruggeri, R. Mattana, A. Mattana, Malpede e Jordan. La squadra ospite utilizza un sistema difensivo a zona (2-3, fronte pari) con locali che iniziano con una marcatura individuale. Apre lo score Marras con repliche del duo Malpede-Jordan (2-4). La tripla di Marras ribalta il punteggio ma il vantaggio dei locali è di breve durata per la contro-replica di un ispirato Jordan, a suo agio col sistema di gioco proposto da Atella (5-6). Si procede punto a punto con continui sorpassi e controsorpassi. Da un lato realizzano Pedrazzini, Sassaro, e Murgia, dall’altro rispondono Jordan (autore anche di una “bomba”) e Malpede per il 13 pari al 6’. Con lo scatenato duo Jordan-Malpede (ora è il numero 17 a centrare la retina dall’arco) l’Antonianum ottiene il primo vantaggio di due possessi (+5; 13-18). Il finale di semitempo però vede il contro-break dei locali (7-0) a firma di Pedrazzini, Murgia (tripla) e Fancello per il 20-18 al 10’. Stesso canovaccio nel corso del secondo quarto. I biancoazzurri piazzano una serie di centri con Malpede (4/4 dalla lunetta), A. Mattana (2/2), Medda (due centri dal campo), Tiragallo (2 liberi) e ancora con A. Mattana e Malpede mentre sull’altro fronte sono Diana, Fancello, Saba, Piras (tripla) e Madau a trovare la via del canestro. Dopo i due liberi realizzati da A. Mattana si registra la risposta di Marras che consente alla squadra di Sassaro di chiudere metà gara avanti col minimo margine (35-34).
Al rientro in campo, dopo l'intervallo lungo, l’Antonianum inizia a mettere le basi della vittoria. A. Mattana, Malpede, Medda, Jordan e R. Mattana (a segno anche con una tripla) realizzano i centri dell’allungo (+12, 41-53) ma sul finire di quarto la Ferrini, trascinata dalle triple di Pedrazzini e Diana e dai centri di Sassaro e Saba (dalla lunetta), riduce il gap riducendolo sino a due possessi di ritardo (-4; 52-56 al 30’). Nell’ultima frazione di gioco gli ospiti allungano definitivamente. R. Mattana (anche altre due triple per lui), A. Mattana, Jordan, Neri e Medda vanno a segno portando il vantaggio sulle 27 lunghezze (58-85 al 39’). Negli ultimi 60” di gioco i padroni di casa con Madau, Pisu e Murru riducono leggermente il gap portandolo sotto le due decine (+19; 66-85). Una bella vittoria per la squadra di Tony Atella, assistito da coach Giuseppe Pau, che domenica prossima affronterà il Sant’Orsola Sassari sul campo di via Monsignor Angioni.
Parziali:
20-18; 15-16; 17-22, 14-29.
Tabellino Ferrini:
Murgia 5, Pedrazzini 9, Murru 2, Saba 4, Piras 5, Pisu 4, Diana 6, Fancello 5, Sassaro 6, Madau 11, Astara, Marras 9. Allenatore: M. Sassaro. Assistente Allenatore: A. Martella.
Tabellino Antonianum:
Corda ne, Cogoni ne, Tiragallo 2, Ruggeri 1, R. Mattana 16, Fenu ne, Malpede 20, Neri 4, Medda 8, Jordan 23, Napoli ne, A. Mattana 11. Allenatore: A. Atella. Assistente Allenatore: G. Pau.