Bel successo, il secondo in campionato, per la squadra di Tony Atella in C Maschile. L’Antonianum, dopo un inizio equilibrato, ha maturato un buon vantaggio nel corso della prima frazione di gioco (25-17 al 10’), con gap che è stato portato ad un massimo di 19 lunghezze quando il cronometro segnava 17’ di tempo effettivo (43-24). Il ritardo è stato leggermente limato dagli ospiti prima della sirena di metà gara (+13; 46-33 al 20’). Dopo aver toccato nuovamente i 19 punti di vantaggio (52-33 al 25’) i quartesi hanno subito la rimonta della Scuola Basket Carbonia trascinata da Barreiro, Putignano e Deliperi con punteggio che alla penultima sirena si è assestato sul 60-57, in pratica un solo possesso (pieno) di vantaggio per i locali. Nell’ultima frazione di gioco, con i centri di Putignano, Deliperi e Cau, gli ospiti hanno completato la loro rimonta e ribaltato il punteggio a proprio favore (62-65 al 33’; 66-67 al 35’; 70-71 al 37’). In questo momento delicato la squadra di Atella ha reagito e con le realizzazioni di Roberto e Alberto Mattana, e poi di Suriano e Jordan dalla lunetta si è riportata nuovamente avanti (+4; 76-72 al 39’). Gli ospiti, dopo una sanzione tecnica, perdono anche Barreiro per espulsione diretta ed i biancoazzurri concretizzano il momento favorevole realizzando i liberi ottenuti e chiudendo vittoriosamente la gara sul punteggio di 81 a 74. Top-scorer del match, per la squadra di Carbonia, Deliperi (21 punti di bottino personale) con Putignano, ex-Antonianum, autore di 18 punti. In casa biancoazzurra da segnalare in doppia cifra Roberto Malpede (18), Russel Jordan (17), e quindi Roberto ed Alberto Mattana con 12 punti per entrambi.
Atella schiera il quintetto Pirisi, A. Mattana, Suriano, Malpede, Jordan mentre Matteu si affida allo starting five Boi, Cau, Manca, Putignano, Barreiro. L’avvio è in equilibrio con ospiti subito a segno grazie al proprio capitano Cau con risposta di Malpede per i locali (2-2). Il libero di Pirisi porta avanti i locali ma sull’altro lato è l’ex Putignano a realizzare il centro del contro-sorpasso (3-4). Con un perentorio break di 10-0, a firma di Jordan, A. Mattana (tripla), Malpede e Pirisi l’Antonianum scava il primo solco tra le due formazioni (+9; 13-4). Gap che si mantiene quasi inalterato dopo i tentativi di riavvicinamento degli ospiti (a segno con Boi, Deliperi, Putignano, Cau e Cancedda, quest’ultimo con una “bomba”), tentativi respinti grazie alle realizzazioni di Jordan, Suriano, Malpede e soprattutto A. Mattana (25-17 al 10’). Il buon momento dei locali continua nella seconda frazione di gioco. Per effetto dei centri di Malpede, Jordan e Medda i biancoazzurri volano sul +19 (43-24 al 17’). Prima della sirena di metà gara gli ospiti, con i centri di Angius, Deliperi, Putignano e Sciascia (tripla), limano un po’ il ritardo (46-33 al 20’). Alla ripresa del gioco, dopo l’intervallo lungo, l’Antonianum riottiene il suo massimo vantaggio (+19) per effetto dei canestri di Malpede e di Tiragallo che si fa spazio abilmente sotto le plance avversarie (52-33). Nel miglior momento dei locali la squadra di Matteu risponde alla grande ed inizia una incredibile rimonta. Barreiro, Putignano, Cau e Deliperi vanno più volte a segno e grazie alla tripla di Manca e ad altri centri dei soliti Putignano e Deliperi, la Scuola Basket Carbonia si porta ad un solo possesso (pieno) di ritardo prima della penultima sirena (60-57 al 30’). L’inerzia favorevole agli ospiti prosegue nella frazione finale. Deliperi, Cau e Putignano (“bomba”) mettono a referto i centri del contro-sorpasso (62-65). Vantaggio che viene mantenuto sino al 37’ dopo i centri di Deliperi e Putignano (altra tripla per lui) in risposta a Jordan e R. Mattana (70-71). Trascinati da proprio pubblico i locali riprendono il comando grazie alle realizzazioni di R. Mattana, Suriano, A. Mattana e Jordan (76-72 al 39’). Nell’ultimo minuto gli ospiti vengono sanzionati con un tecnico e poi perdono anche Barreiro per espulsione diretta. Dalla lunetta R. Mattana, A. Mattana e Malpede mettono a segno i liberi del definitivo successo quartese. 81 a 74 il punteggio finale che consente all’Atonianum di raggiungere i 4 punti in classifica. Prossimo impegno per la squadra di Atella e Pau ad Ozieri il primo di novembre, ore 18:30.
Parziali:
25-17; 21-16; 14-24; 21-17.
Tabellino Antonianum:
Medda 4, R. Mattana 12, Ruggeri 1, Malpede 18, Suriano 3, Jordan 17, Pirisi 8, Napoli ne, Neri ne, A. Mattana 12, Tiragallo 6. Allenatore: A. Atella. Assistente Allenatore: G. Pau.
Tabellino Scuola Basket Carbonia:
Messina, Boi 3, Angius 3, Barreiro 4, Manca 3, Porricino 3, Deliperi 21, Cancedda 3, Cau 13, Aste, Sciascia 3, Putignano 18. Allenatore: M. Matteu. Assistente Allenatore: L. Cossu.
