Sfuma negli ultimi istanti di gioco l’impresa in trasferta per la squadra di Atella. I biancoazzurri sono partititi davvero forte (+10; 10-20 al 6’) per poi subire il ritorno dei sassaresi che a fine primo quarto hanno chiuso sotto sol minimo scarto (20-21). L’inerzia favorevole ai padroni di casa è proseguita nel corso della seconda frazione di gioco e alla sirena di metà gara la squadra di Mura ha mantenuto un vantaggio prossimo alla doppia cifra (+9; 44-35). Al rientro dagli spogliatoi il match ha visto condurre sempre i locali con vantaggio che ha toccato il massimo al 28’ (+11; 60-49) per poi ridursi leggermente alla penultima sirena (62-54 al 30’). Davvero encomiabile lo sforzo dei biancoazzurri nell’ultimo semitempo, autori di una grande rimonta che li ha portati sino al -2 (74-72). Due errori dalla lunetta su tre tentativi (per un fallo subito oltre l’arco in fase di tiro) non hanno consentito di completare il sorpasso o almeno il riaggancio (74-73 il punteggio finale).
Top-scorer del match il capocannoniere del campionato, Casu, che ha totalizzato un bottino personale di 32 punti. Per gli ospiti in evidenza Suriano (22 punti), con Jordan in doppia cifra (10).
Mura schiera il quintetto Pompianu, D’Elia, Casu, Pitirra, Scarpa mentre Atella si affida inizialmente a Pirisi, A. Mattana, Suriano, Malpede, Jordan. Sblocca lo score in avvio Suriano e con la tripla di Pirisi gli ospiti si portano sullo 0-5. Pompianu risponde dall’arco ma l’Antonianum, buono davvero il suo avvio, grazie al centro di A. Mattana e adi liberi di Jordan allunga sul +6 (3-9). Il vantaggio degli ospiti raggiunge anche la doppia cifra (10-20) per effetto delle realizzazioni di Jordan, Pirisi, A. Mattana e soprattutto Suriano con repliche, solo parziali, di D’Elia e Casu. La squadra di Mura, prese le misure, recupera velocemente terreno. D’Elia e Casula concretizzano una serie di buone iniziative che consentono alla SEF Torres di tornare ad un solo possesso di distanza con biancoazzurri che muovono lo score solo dalla lunetta con Tiragallo (20-22 al 10’). Nella seconda frazione di gioco i locali proseguono sul loro buon momento. Uno scatenato Casu (11 punti consecutivi per lui con tre triple a referto), poi D’Elia ed E. Pitirra, una “bomba” per ciascuno, trascinano i padroni di casa che allungano decisamente con Antonianum che replica, parzialmente, grazie ad i centri di Malpede, Suriano, Medda (tripla), Jordan e Pirisi, con quest’ultimo fa bottino pieno dalla linea della carità. Col canestro di D’Elia le squadre vanno agli spogliatoi sul punteggio di 44-35. Al rientro in campo i padroni di casa resistono ai tentativi di riavvicinamento dei quartesi trascinati dalle realizzazioni di Jordan, A. Mattana, Suriano, Malpede e R. Mattana (a segno per 4 volte dalla lunetta). Grazie ai centri di Pompianu, E. Pitirra (anche una tripla per lui) ed il solito Casu la SEF Torres mantiene un vantaggio di 8 punti alla penultima sirena (62-54). La squadra di Atella migliora la pressione difensiva e con un grande sforzo torna prepotentemente in partita. R. Mattana, Ruggeri (“bomba”), Medda, Malpede (dall’arco) e Suriano vanno più volte a segno con locali che in questa fase si affidano a Pompianu e soprattutto Casu che con nove punti consecutivi consente alla propria squadra di mantenere un possesso di vantaggio (74-72). Nel fine succede un po’ di tutto con ospiti che hanno l’occasione del sorpasso a almeno dell’aggancio. Dei tre liberi per un fallo subito oltre l’arco in fase di tiro ne viene messo a segno uno soltanto e così sfuma la ghiotta occasione per fare un importante colpo in trasferta. Punteggio finale 74 a 73 per la SEF Torres ma complimenti ai nostri ragazzi per averci creduto sino alla fine tenendo in vita un match che poteva sembrare molto complicato dopo i primi tre quarti.
Parziali:
20-22; 24-13; 18-19; 12-19.
Tabellino SEF Torres:
N. Pitirra, Scarpa, Perino ne, E. Pitirra 8, Casula 4, Calzaghe ne, Dell’Erba 2, Pricchiazzi ne, D’Elia 11, Casu 32, Barabino, Pompianu 17. Allenatore: A. Mura. Assistente Allenatore: D. Vidili.
Tabellino Antonianum:
Medda 5, R. Mattana 9, Ruggeri 4, Malpede 8, Suriano 22, Jordan 10, Pirisi 6, Napoli ne, Neri, A. Mattana 7, Tiragallo 2. Allenatore: A. Atella.