Prosegue la marcia dell’Antonianum Basket, capolista imbattuto del campionato di serie B Femminile. La squadra allenata da coach Fraghì si è imposta nel match casalingo contro il San Salvatore Selargius col punteggio di 67 a 51. Il match ha preso subito una piega favorevole alle quartesi che si sono portate avanti 8-0 dopo 2’ di gioco ed hanno chiuso il primo quarto con un vantaggio in doppia cifra (23-12). Nella seconda frazione le biancoazzurre, molto brave nei movimenti corali, nella gestione del ritmo e nell’attacco al ferro con sfruttamento dei giochi in post basso, hanno dilatato il gap portandolo alle soglie delle due decine (+18; 41-23). Al rientro in campo, dopo l’intervallo lungo, le padrone di casa hanno chiuso definitivamente il match terminando tre quarti gara col massimo vantaggio di 27 punti (60-33). Nella frazione di gioco conclusiva l’Antonianum ha controllato il tentativo di riavvicinamento del San Salvatore che ha limato un po’ il ritardo. Gara davvero ottima delle biancoazzurre che hanno sfruttato molto bene le proprie caratteristiche anche in riferimento alla struttura fisica delle atlete in campo, limitando i punti di forza delle ospiti che prediligono un gioco rapido basato su ritmi notevoli. Top-scorer del match Demetrio Blecic (27 punti) con Ljubenovic in doppia cifra (22) per la squadra di Fraghì. Bravissime, comunque, tutte le ragazze sui due lati del campo. Per il San Salvatore in evidenza un’ottima Ingenito che ha chiuso il match con un bottino personale di 14 punti. L'Antonianum con questo successo consolida la prima posizione in classifica a quota 16 punti, frutto di otto vittorie su altrettanti incontri. Prossimo impegno per la squadra quartese il match contro la Mercede Alghero presso il PalaAntonianum (15 dicembre, ore 18:30).
Fraghì schiera lo starting five Beato, Saba, Pacilio, Demetrio Blecic, Ljubenovic, mentre Massa inizia il match col quintetto Melis, Lapa, Miceli, Porcu, Ingenito. Avvio perentorio delle padrone di casa che sfruttano molto bene i giochi in post basso e la forza fisica e atletica di Demetrio Blecic (subito sei punti per lei in questa fase grazie anche alla cattura di rimbalzi offensivi) e Ljubenovic (a segno da sotto con attacco al ferro). Sul punteggio di 8-0 è arrivata la prima replica delle selargine con il bank-shot di Porcu mentre sull’altro lato è ancora Ljubenovic a sfruttare un bell’assist di Saba (10-2). L’azione da tre punti (centro-and-one) di Ingenito infonde coraggio alle ospiti (10-5) ma l’Antonianum rimane sempre sul pezzo e con Ljubenovic (anche per lei canestro più aggiuntivo) e Demetrio Blecic ottiene un vantaggio in doppia cifra (+10; 15-5). Il San Salvatore si aggrappa alle belle iniziative di Ingenito che per la seconda volta va a segno in layup ottenendo anche il fallo per il libero supplementare che riduce ulteriormente il gap (-7; 15-8). Divario che permane dopo il centro con palla ben poggiata a tabellone di Demetrio Blecic e la risposta di Lapa (17-10). Con due grandi rimbalzi in attacco è sempre Demetrio Blecic a bucare la retina per il nuovo allungo biancoazzurro (+11; 21-10). La prima frazione di gioco si chiude col centro di A. Ruggeri su azione di fast-break da un lato e di Ljubenovic, con una spettacolare azione finalizzata in layup, dall’altro per il 23-12 al 10’. Dopo il primo mini-intervallo il match prosegue sugli stessi binari. L’Antonianum con Dotta dall’arco risponde al libero realizzato da Vargiu (26-13), con gap di 13 punti che permane dopo i centri di Ingenito (runner) e Porcu (contropiede) da una parte e di Ljubenovic (assist di Pacilio) e della stessa Pacilio (su assist di Pili in recupero su una palla destinata sul fondo) dall’altra per il 30-17. Con l’azione da tre punti di Lapa iniziata in penetrazione e la “bomba” di Porcu il San Salvatore si riavvicina pericolosamente (30-23). La risposta dell’Antonianum non si fa però attendere e con un break di 11-0 (a firma di Demetrio Blecic, Pili e Ljubenovic in seguito alla cattura di rimbalzi in attacco e quindi di Saba, con un catch-and-shoot) si chiude metà gara sul punteggio di 41-23. Al rientro in campo l’Antonianum ha il controllo del match. Demetrio Blecic (azione da tre punti), Ljubenovic (prima su assist di Pacilio, poi in seguito alla cattura di un rimbalzo), Saba (jumper e piazzato), ed infine nuovamente Demetrio Blecic (pregevole bank-shot) vanno a segno con risposte parziali delle ospiti grazie a Corongiu ed Ingenito (tripla) per il 56-30. Dopo il secondo centro dall’arco della stessa Ingenito le locali hanno ancora due guizzi. Prima della terza sirena arrivano i centri di Demetrio Blecic e quindi di Mainas abile a tradurre a canestro l’ennesimo rimbalzo offensivo delle biancoazzurre (+27; 60-33). Dopo l’ultimo mini-intervallo le quartesi si limitano a controllare il match. La squadra di Massa produce alcune buone azioni che portano alle realizzazioni di Piras (tripla), Melis, Porcu, Vargiu e Corongiu. Per le locali si registrano le repliche di Dotta, Demetrio Blecic, Ljubenovic e Pili per il definitivo 68 a 51.
Parziali:
23-12; 18-11; 19-10; 8-18.
Tabellino Antonianum:
Dotta 6, Saba 6, Fraghì, Ruggeri, Pacilio 2, Fadda, Pili 3, Ljubenovic 22, Beato, Demetrio Blecic 27, Mainas 2, Spolitu. Allenatore: S. Fraghì.
Tabellino San Salvatore:
Melis 7, Vargiu 3, Lapa 5, Ingenito 14, A. Ruggeri 2, Corongiu 8, Miceli, Piras 3, Porcu 9, Pirina. Allenatore: N. Massa.